Francis G2025-05-26 une des villes les plus atypiques de Sicile une des villes les plus atypiques de Sicile, entre deux ravins, tout en dévers, des escaliers partout, monter, descendre des escaliers vertigineux, la cité ancienne est un musée à ciel ouvert. sandrine2025-05-24 Ayez de bons mollets ! Une ville magnifique, ne faites pas l'impasse ! La descente des incontournables 200 marches en pierre qui serpentent de la ville haute à la ville basse (Ragusa superiore / Ragusa Ibla) sont à couper le souffle, dans les 2 sens du terme !! Munissez-vous d'un plan à l'office du tourisme car les escaliers ne se suivent pas toujours et sont coupés par des rues. Il n'est pas toujours évident de s'y retrouver. Cette ville est aussi pentue qu'à Los Angeles, cela fait tout son charme !La cathédrale San Giovanni Battista (face à l'office du tourisme) est superbe et gratuite. Le Duomo et sa place également. Adriana D2025-05-03 Bella ma… Bella e suggestiva, per carità. Si mangia bene come in tutta la Sicilia e si trovano locali i, negozi e bar molto belli.Qualche nota stonata: parcheggi selvaggi; bagni pubblici a pagamento ma luridi; informazioni confuse e imprecise. Armatevi di pazienza e arrivateci a vescica vuota: tutti i bar hanno i bagni guasti. Művészeti Iskol... H2025-04-23 Innumerevoli attrazioni raggiungibili a piedi Bella, originale, tipica Sicilia. Deve visitare questa città vecchia. Architettura speciale sulle rocce. Zona chiusa, innumerevoli attrazioni in una piccola area. Piccoli ristoranti locali, piccoli negozi con prodotti locali. scirocco332025-04-14 Una esperienza indimenticabile!! Ragusa Ibla è splendida ma per goderla appieno vi consiglio di partecipare come ho fatto io assieme a mia moglie ed amici al tour Ibla 1860 organizzato da Iblazon. Abbiamo visitato palazzo Arezzo di Trifiletti , il circolo di conversazione,la bottega dei carrettieri Cinabro e con esperte guide abbiamo fatto un salto all’indietro nel tempo vedendo posti interessantissimi e belli.Un giro durato circa 90 minuti che sono passati rapidamente proprio perché rapiti da quello che abbiamo visto.Come maturo censore di Tripadvisor ve lo consiglio .Un grazie a Marika a Benedetto ed al sig Cinabro per la passione con cui ci hanno guidato. Maurizio M2025-04-06 Da girare (con pazienza e allenamento) Spettacolare parte della citta di Ragusa da visitare e girare per i suoi stretti vicoli e le sue interminabili scalinate.. bellissimo partire dalla parte bassa e arrivare al Duomo di San Giorgio.. se poi siete stanchi consiglio il trenino sulla piazza del Duomo , conducente simpaticissimo, cordiale e disponibile a qualunque informazione. vi condurrà in una visita guidata per tutta IBLA .Molto bello anche il giardino comunale con splendida veduta sulla citta Lidia B2025-04-02 Meraviglia arroccata su una altura Una cittadina bomboniera, con le sue chiese, strade lastricate, scalette ed inoltre bellissimi i giardini Iblei, molto ben tenuti. Vale una visita. MFaro2025-01-03 Ragusa Ibla Ibla rappresenta una delle due zone in cui è racchiuso il centro storico di Ragusa. Consiglio di attrezzarsi con scarpe comode in quanto i saliscendi e le scale sono costanti. Scorci molto belli presenti dovunque e diverse attrazioni da visitare come i Giardini Iblei e il Duomo. Unico neo, le difficoltà di parcheggiare. Consigliata la visita. amy2024-11-13 Escursione dalla città bassa alla città alta è un must da fare La città bassa non ha molto da fare oltre le 2 ore. Abbiamo provato a perderci e non è stato così facile così abbiamo deciso di tornare a piedi / a piedi. Il sentiero si trova sul lato destro del duomo ed è stata un'avventura divertente. La vista sulla Santa Maria de Scale è davvero buona. Piero C2024-11-02 Ottima esperienza Visitata solo per una serata con orario invernale, ma tutto Ragusa Ibla è perfettamente illuminata, ha indicazioni dei monumenti in ogni deviazione di via. Monumenti bellissimi e un giardino pubblico all'estremità molto grande, bello e ben curato.Carica di più